
Richiedi un preventivo con calcolo del costo di spedizione
Scoprite come preparare la botte per invecchiare grappa, nocino, distillati, ecc….
Guardate il video con le indicazioni per la preparazione della botte prima dell’uso.
Date un’occhiata a domande, risposte, curiosità e luoghi comuni sull’invecchiamento in botte.
Botte per affinamento da 6 litri composta da doghe segate ed essiccate una ad una in camera di stagionatura
– Botte per distillati, liquori, birra, vini, tra cui anche vin santo e vino cotto, e invecchiamenti intensi in genere disponibile in legno di Rovere di Slavonia, Ciliegio e Castagno Selvatico Francese. Adatta anche per invecchiamento cocktail (Negroni, Cocktail Martini, Manhattan) e sidro di mele in legno di ciliegio;
– Durata indicativa di ogni affinamento di grappa per botte da 6 litri: da 3 a 6 mesi (tempi dimezzati per il primo affinamento);
– Durata complessiva dei vari affinamenti in botte: 5 anni per il migliore apporto di tannino e ulteriori 5 anni per un apporto molto più lento e residuale;
– Disponibile occasionalmente anche in Noce Nazionale per invecchiare Nocino;
– Spessore delle doghe: 30 mm;
– Cerchi realizzati in ferro nero da 3 mm oppure, opzionali, in acciaio inox da 2 mm;
– Trattamento con lucido esterno per calmierare la traspirazione;
– Dimensioni della botte: lunghezza 29.5 cm, diametro 26.5 cm, altezza 26.5 cm + 5 cm di supporto + 5 cm di tappo superiore;
– Peso: 7 kg;
– Dimensioni della scatola: cm.37x31x34;
– Inclusiva di tappo tondo superiore e supporto singolo gratuito in legno di risulta;
– La botte va sigillata e avviata prima dell’utilizzo;
– optional: rubinetto in in acciaio inox;
– Disponibilità abituali in pronto magazzino: rovere, ciliegio e castagno.





